Terapia Familiare
Psicoterapia per la famiglia
Terapia familiare Padova
La vita in famiglia è un percorso di crescita che ha la necessità di trovare sempre nuovi equilibri: le difficoltà fanno parte dell’evoluzione della vita di relazione dove si è nel contempo genitori e partner nella coppia e si manifestano spesso in alcune fasi più importanti (come la convivenza, la nascita di un figlio, l’uscita dei figli dal contesto familiare, la richiesta di cure e la perdita di autonomia da parte dei genitori della famiglia di provenienza).
A volte queste difficoltà richiedono di rivolgersi ad una persona esterna ed esperta per avere un appoggio ed un supporto momentaneo nelle relazioni per poi riprendere il percorso di vita della famiglia.
Terapia per genitori e figli
Le persone coinvolte dalla terapia familiare sono innanzitutto i due genitori: è la coppia che affronta la relazione con i figli e se necessario con le famiglie di origine, non i singoli partner.
Il punto di partenza della terapia familiare è capire quale situazione spinge uno dei genitori della famiglia/coppia oppure entrambi a rivolgersi a noi.
Le problematiche di relazione che richiedono terapia familiare possono essere diverse:
difficoltà nella relazione genitori-figli in fase di crescita e di cambiamento (difficoltà educative, scolastiche, adolescenziali e verso l’autonomia personale).
Possono anche essere difficoltà che la coppia vive nella “gestione famigliare” dei figli oppure delle famiglie di origine, con i propri genitori che invecchiano oppure si ammalano:
- non riuscire più a parlare insieme con le comunicazioni che diventano conflittuali oppure non avere più la piena fiducia l’uno nell’altra;
- non essere soddisfatti della propria complicità – affettività – intimità sessuale;
- presentare ferite profonde nella storia della coppia (per un tradimento, per l’assenza del partner in un momento di forte vulnerabilità e bisogno, …).
Oppure possono essere difficoltà combinate dove la vita famigliare/di coppia è appesantita e le persone nel doppio ruolo di genitori e di partner faticano a vivere un legame profondo oppure avvertono il desiderio di approfondirlo.
La coppia/famiglia viene affiancata, accompagnata ad esprimersi – ascoltarsi e confrontarsi – scegliere cosa dovrebbe cambiare nella propria vita per potersi sentire meglio.
Terapia familiare: come funziona
Il primo incontro è un momento di orientamento e consultazione con la persona della coppia che ci ha contattato oppure valutare se è possibile vederci insieme al partner (ed eventualmente anche ai figli se coinvolti fortemente nelle difficoltà famigliari espresse).
Il percorso
Segue, se concordato insieme, un percorso che ha la frequenza di un appuntamento ogni 3-4 settimane per fare il punto su come è andato il periodo precedente e quali sono gli obiettivi – idee – progetti di coppia/famigliari per il periodo successivo.
Questi incontri cadenzati permettono di far emergere, approfondire e comprendere le emozioni profonde che spesso, con le relazioni famigliari difficili, rimangono inespresse.
Durante il percorso di terapia familiare è possibile concordare insieme delle sedute individuali in modo da poter valutare le problematiche senza la presenza dell’altro genitore/partner e in funzione di una migliore relazione famigliare/di coppia.
La terapia familiare è a Padova
La durata degli incontri è di circa 1 ora/1 ora e mezza e la fascia oraria è quella tardo pomeridiana (dalle h.17 alle h.20 circa).
Alla fine di ogni incontro valutiamo se fissare un altro appuntamento e proseguire il percorso insieme oppure se la relazione famigliare può proseguire senza il nostro accompagnamento.
L’incontro nella terapia familiare propone uno spazio “speciale” gestito dal terapeuta dove esprimersi con il partner (ed eventualmente i figli), ascoltare gli altri famigliari e confrontarsi insieme per affrontare le difficoltà e cercare delle soluzioni e dei cambiamenti per potersi sentire meglio.
CONTATTI
Tel. 338 90 68 746
Tel. 340 50 98 590
info@terapiaindividualecoppia.it
DOVE SIAMO
Via Bravi, 31, 35129 Padova PD
Prendi appuntamento per Terapia Familiare
Ti sei posto delle domande che ad oggi sono senza risposte? Contattaci per un primo incontro conoscitivo gratuito