Psicoterapia e supporto Individuale
Il punto di partenza della psicoterapia individuale è capire quale situazione porta la persona a rivolgersi a noi e, attraverso un affiancamento al suo percorso di vita, accompagnarla ad esprimersi – rendersi consapevole – scegliere cosa dovrebbe cambiare nella propria vita per potersi sentire meglio, soprattutto nel rapporto con le persone che le sono care.
Il primo incontro è un momento di orientamento e consultazione con chi ci contatta a cui segue, se concordato insieme, un percorso che ha la frequenza di un appuntamento ogni 3-4 settimane per fare il punto su come è andato il periodo precedente e quali sono gli obiettivi – idee – progetti per il periodo successivo.
La durata è di circa 1 ora e la fascia oraria è quella tardo pomeridiana (dalle h.17 alle h.20 circa).
Alla fine di ogni incontro valutiamo se fissare un altro appuntamento e proseguire il percorso insieme oppure se la persona è in grado di proseguire senza il nostro accompagnamento.
L’incontro nella psicoterapia individuale propone un’atmosfera di fiducia e comprensione, e permette di avere uno spazio “speciale” dove esprimere le esigenze e lavorare insieme per rafforzare la propria consapevolezza e per raggiungere gli obiettivi individuati, come ad esempio migliorare la fiducia in se stessi, affrontare il dolore e la sofferenza psicologica, abbassare il livello di stress, …
Il percorso insieme permette, in un luogo sicuro, accogliente e riservato, di progredire ad una comprensione profonda di se stessi, esplorare le emozioni che non trovano spazio nella vita quotidiana e affrontare le difficoltà interiori e nelle situazione di vita personale, famigliare e/o professionale.